Questo progetto consiste in 4 cianotipie su carta per acquerello, nel formato A3, raffiguranti uno dei siti più antichi e affascinanti del nostro pianeta.
Anche se è ampiamente conosciuto e visitato ogni giorno da centinaia di persone, nessuno è ancora riuscito a svelare i suoi segreti.
La scelta di Stonehenge come soggetto per il mio progetto di cianotipie è stata guidata da una profonda fascinazione che nutro per l'intersezione tra l'ingegno umano e la grandiosità della natura.
La disposizione delle pietre a Stonehenge non è soltanto un'impresa di ingegneria sofisticata, ma sembra anche alludere a una relazione sacra con le stelle e i pianeti. Le allineamenti strutturali sembrano indicare un'osservazione accurata dei solstizi e degli equinozi, sottolineando il profondo legame tra l'architettura umana e i cicli celesti.
Nel mio progetto, mirò a catturare questa sinergia tra antica conoscenza delle stelle e l'arte fotografica delle cianotipie. L'uso del blu profondo nella cianotipia non solo richiama il colore del cielo notturno, ma evoca anche un senso di mistero e profondità simile all'immensa universo sopra di noi. Proprio come le stelle brillano nel buio cosmico, così le cianotipie di Stonehenge riflettono l'immensa bellezza che sorge dalla fusione di natura, storia e creatività umana.
Questo progetto è un invito a contemplare il rapporto senza tempo tra l'umanità e il cielo stellato, a esplorare come le antiche culture cercavano di dare significato all'universo e a racchiudere questa meraviglia in forme tangibili. Le cianotipie di Stonehenge diventano così più che fotografie; si trasformano in ponti verso un passato enigmatico e verso l'espressione artistica contemporanea, entrambi ispirati dalle stelle che brillano dall'alba dei tempi.
Stonehenge, con le sue antiche pietre disposte in modo enigmatico, rappresenta un esempio straordinario di come le antiche civiltà cercassero di comprendere e interagire con il mondo celeste.
Stonehenge, echi senza tempo
Ecco l'elenco delle opere d'arte:
tra le pietre